imparare python per stream on demand
imparare python per stream on demand
Mensaje por linuxman » 13 Abr 2016, 16:42
-
- Mensajes: 80
- Registrado: 12 Ene 2016, 12:28
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por KodiFilms2 » 14 Abr 2016, 08:32
Publicidad
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por dentaku65 » 14 Abr 2016, 19:49
premetto che pur facendo parte della crew di SOD sono la persona meno indicata per insegnare python o qualsiasi linguaggio, in primis perchè i miei interessi informatici sono rivolti altrove (sistemi), poi perchè proprio non mi piace programmare e vado a braccio

Per SOD è dovuto all'esigenza di avere un add-on che si potesse utilizzare su raspi + kodi con i contenuti che volevo; ho imparato molto da Doc, Robalo, Jesus, Jordyz, cmos e via discorrendo, loro si che sono maestri e che potrebbero dire la loro in questo tread... ma anche sbirciando il loro codice o chiedendo si può imparare moltissimo, io stesso ho fatto così.
L'esigenza di cui sopra è nata incontrando Zanzibar, Fenice e Doc qui dibattendo nel forum di Pelisalacarta sul fatto che uno dei canali italiani non funzionava, poi la cosa ha preso mano

Per comunque darvi qualche suggerimento vi proporrei di fare il fork del progetto su github e quindi avere i sorgenti (eh si, studiacchiare anche un po' git), individuare un canale semplice (tipo cucinarefacle

Bè aspetto qualche "pull request" allora

Good luck folks
Den
-
- Mensajes: 80
- Registrado: 12 Ene 2016, 12:28
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por KodiFilms2 » 15 Abr 2016, 09:23
http://www.python.it/doc/Howtothink/HowToThink_ITA.pdf
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por linuxman » 15 Abr 2016, 10:15
- zanzibar1982
- Mensajes: 481
- Registrado: 16 Jun 2015, 23:57
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por zanzibar1982 » 15 Abr 2016, 12:12
- zanzibar1982
- Mensajes: 481
- Registrado: 16 Jun 2015, 23:57
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por zanzibar1982 » 23 Abr 2016, 16:58
L'ideale per chi è a secco di python ma non di pazienza sarebbe attrezzarsi di un po' di software
per editare i file .py (io uso IDLE che è incorporato nella suite python per windows, ma va bene anche
notepad++ con i plugins opportuni), installando kodi e SoD, tenendo l'interfaccia aperta in finestra
e "giocare" con il file .py di un canale che possa avere qualche malfunzionamento
(i canali sono tutti presenti nella cartella
"C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Kodi\addons\plugin.video.streamondemand\channels"
per windows).
Quello che è scritto nei canali (e nei file in "\server") va interfacciato con l'html del relativo sito,
consultabile aprendone col browser la pagina e dando Ctrl+U.
Firebug è utile quando per l'accesso al sito servono degli headers.
Ogni canale ha una storia a sè, essendo ognuno un'interfaccia per un sito diverso.
Quello che però ogni canale fa è uguale per tutti; ti spiego qualcosina che potresti
trovarti davanti aprendo un file in channels:
1) La funzione che scarica nella cache l'html di una pagina (a volte la home di un sito)
Código: Seleccionar todo
"data=scrapertools.cache_page(url)"
2) Estrarre da questa voci di interesse: se nell'html di cui sopra abbiamo 15 locandine di film
ognuna impaginata secondo uno schema simile
Código: Seleccionar todo
<a href="LINK AL VIDEO" img src="IMMAGINE POSTER" title="TITOLO FILM">
Código: Seleccionar todo
"patron= '<a href="(.*?)" img src="(.*?)" title="(.*?)">
dove con (.*?) andiamo a dire cosa deve essere estratto (scraped) e che è di nostro interesse.
NOTA: in python, con le parentesi (tonde in questo caso) indichiamo un'informazione che ci interessa;
.*? io lo traduco "tutto quello che, c'è fino a"
3) Le 3 informazioni (.*?) quindi saranno i nostri "matches", rispettivamente:
match0: url alla pagina del video, match1: la locandina, match2: il titolo del contenuto.
Ci fosse anche la trama (plot) avremmo un altro matches, e così per ogni altra informazione che
sarebbe di nostro interesse.
Definiremo quindi i tre matches così: scrapedurl, scrapedthumbnail, scrapedtitle
che saranno le informazioni visibili nell'interfaccia di Kodi.
4) in testa ad ogni file .py ci sono i file da "importare" per richiamarne le funzioni, i più comuni
sono servertools (per la funzione "findvideos", che analizza la pagina in cerca di url video)
e scrapertools (per cacheare pagine o effettuare altre operazioni sui contenuti estratti)
La suite python
http://www.python.it/
consiglio anche l'addon per ffox "live http headers"
https://addons.mozilla.org/it/firefox/a ... p-headers/
I cambiamenti che si applicano ad un canale, una volta dato Ctrl+S per salvare il lavoro,
sono visibili su kodi in tempo reale, quindi non si dovrà riavviarlo ogni volta per vederne gli effetti.
Inoltre una costante consultazione del file kodi.log presente su windows
in C:\Users\NomeUtente\AppData\Roaming\Kodi è mandatoria per capire cosa non va
e per aiutarsi nel capire, imparando, dove si sta sbagliando.
Link che io ho trovato utili:
http://www.mimediacenter.info/guias-de-desarrollo/
http://www.mimediacenter.info/2009/09/2 ... a-parte-1/
-
- Mensajes: 80
- Registrado: 12 Ene 2016, 12:28
Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por KodiFilms2 » 24 Abr 2016, 11:19

Re: imparare python per stream on demand
Mensaje por costaplus » 14 Jun 2016, 18:59
volevo condividere con voi la mia esperienza nata leggendo questo post non molto tempo tempo fa, cercavo la soluzione per risolvere un problema su raspberry/kodi ed ho letto questo:
imparare python per stream on demand
incuriosito ho mandato inizialmente un messaggio a @Zanzibar che ringrazio pubblicamente per la sua gentilezza e cortesia per avermi spiegato pazientemente come funzionava SoD, scrivendomi appunto gli appunti che avete letto più su, quindi ho inziato a capire inizialmente la sintassi di python, per poi capire il funzionamento interno di SoD, cosa non facile, e dopo aver mandato in crash kodi parecchie volte la soddisfazione di creare qualche canale me la sono tolta, leserieTv è una mia creazione.
Approfitto ancora per ringraziare @Zanzibar e anche @Dentaku a cui ho inviato e ricevuto risposta con tantissimi messaggi privati e me ne scuso, putroppo quando ho un dubbio sono assatanato di informazioni.
Mi rivolgo a chi per caso ha voglia di provarci mi contatti pure o magari chiedo se è possibile aprire una sezione mirata dove chiunque possa sfogare la voglia di imparare.
Costaplus
Volver a “Domande (Come fare a...)”
- Ayuda sobre plugins
- ↳ tvalacarta
- ↳ Problemas (no me funciona...)
- ↳ Preguntas (cómo se hace...)
- ↳ Sugerencias (estaría bien que hubiera...)
- ↳ pelisalacarta
- ↳ Problemas (no me funciona...)
- ↳ Preguntas (cómo se hace...)
- ↳ Sugerencias (estaría bien que hubiera...)
- ↳ pelisalacarta (For Italian users)
- ↳ Problemi (Non mi funziona...)
- ↳ Domande (Come fare a...)
- ↳ Suggerimenti (Sarebbe bello che...)
- ↳ mywebtv
- ↳ Problemas (no me funciona...)
- ↳ Preguntas (cómo se hace...)
- ↳ Sugerencias (estaría bien que hubiera...)
- ↳ MediaExplorer
- ↳ Balandro
- ↳ Otros plugins
- ↳ Alfa
- ↳ Alfa (For Italian users)
- ↳ Tutoriales
- Ayuda sobre mediacenters
- ↳ XBMC / Kodi
- ↳ Plex
- ↳ Android
- ↳ Raspberry Pi
- ↳ Boxee
- ↳ WiiMC
- ↳ Enigma 2
- ↳ Otros media center
- Sugerencias
- ↳ Nuevos canales
- ↳ Mejoras
- Desarrolladores
- Comunidad
¿Qué es Mi media center?
Este es el foro oficial de soporte para pelisalacarta, tvalacarta y mywebtv.
También es un lugar para compartir tus experiencias con dispositivos multimedia y software media center, puede que encuentres algo interesante que ni siquiera sabías que se podía hacer.
Primeros pasos en Kodi
Si estás empezando con Kodi, o si estás interesado en sacarle más partido, puedes echar un vistazo a esta colección de video-tutoriales.
Aprenderás a crear y optimizar tu biblioteca, a instalar add-ons, a buscar subtítulos...
Cómo reportar un problema
Si tienes un problema en alguno de los plugins y quieres reportarlo, no olvides incluir el log.
Para que resulte útil tienes que activar la opción de "log completo" en el plugin, luego reiniciar Kodi y dar los pasos necesarios hasta que se produzca el problema.
Luego copia tu fichero de log, siguiendo las instrucciones que se describen en este enlace, e inclúyelo al final de la descripción de tu problema.
Aprende a programar para Kodi
Si sabes programar, esta serie de tutoriales que describen paso a paso cómo desarrollar tu propio add-on para Kodi.
Y si quieres añadir tus propios canales a pelisalacarta también te contamos paso a paso cómo hacerlo en este enlace.
¿Quién está conectado?
Usuarios navegando por este Foro: No hay usuarios registrados visitando el Foro y 11 invitados