mmm... ho un amico in questi giorni in Indonesia e gli funziona tutto; lui però usa un Raspberry con OSMC...
...per chi ha uno scenario simile un RPI con OSMC o OpenElec o Xbian può maneggiare i dns in questo modo:
Togliere tutto e scrivere salvando
Quindi lockare il file
Quindi riavviare
Per OpenElec forse sudo non c'e' bisogno. Il comando chattr impone la configurazione dei DNS e non importa quale demone di network viene richiamato dai sistemi, utilizzerà sempre quella lockata da chattr in /etc/resolv.conf
Questa cosa la faccio sempre agli amici a cui preparo il RPI così non devo pensare al loro indirizzo IP di casa che ovviamente cambia da quando lo preparo nella mia rete.
La cosa che non mi convince della vostra situazione è che dal browser andate tranquillamente, mentre da Kodi no; il punto è che Kodi nell'accesso ai siti si comporta esattamente come un browser, l'errore riportato l'altro ieri sembra invece che un qualcosa sul sistema "blocca" l'accesso verso la risoluzione degli url da parte Kodi; purtroppo (anzi per fortuna dal mio punto di vista) non ho un windows per poter installare Kodi on-top e vedere come si comporta quindi il mio supporto nell'individuazione del problema è limitato; forse esiste un tool di semplice sniffing tipo tcp-dump su windows che possa mostrare cosa effettivamente succede quando cerco di accedere ad un sito con Kodi.
Se avete un RPI invece è diverso; suggerisco di non usare OpenElec poichè non è possibile compilare autonomamente nulla (es. ffmpeg), ma di utilizzare OSMC o il più sperimentale Xbian; se avetu un RPI (o una linux box) potrei essere più specifico.
by
den