Página 2 de 2

Re: File .xml che si azzerano e scomparsa del relativo canal

Publicado: 31 Ene 2017, 22:12
por DrZ3r0
Ciao,
nella prossima versione (che sarà pienamente compatibile con kodi 17) ho sistemato l'aggiornamento dei canali in modo che questo problema non si presenti più.
Nel mentre potete fare riferimento ai suggerimenti di questo thread.

Re: File .xml che si azzerano e scomparsa del relativo canal

Publicado: 02 Feb 2017, 13:21
por DjDiabolik
Piccione escribió:
DjDiabolik escribió:Ragazzi scusate il post consecutivo ma forse ho trovato la mia possibile causa di questi XML che, credo, mal si aggiornano e ora vi provo a spiegarvi qual'è:

Siccome che MIO padre c'ha la testa di rapa................. lui accende il raspberry.. parte osmc e dopo nemmeno 5 secondi è già li che spippola (poi si guarda 5 film a pomeriggio e dorme davanti la tv tant'è che da pc io gli spengo il Pi2 e la tv e nemmeno se ne accorge... che cavoli se li mette a fare sti film che girano a vuoto) tra i canali e appunto intanto che fa questo parte l'upgrade dei canali stessi.

Non è che sta cosa che lui spippola tra i canali in qualche modo non vada a fastidiare l'update stesso ? Cioè visto che proprio ogni tanto noto che scompare Cineblog non vorrei che questo scompare proprio perchè al momento che mio padre lo sta, diciamo, navigando magari è da aggiornare e l'aggiornamento viene appunto fatto o non completato affatto perchè è effettivamente in uso ? Cioè come se su windows vai ad editare un file .txt mentre è aperto dal notepad e appunto quando lo salvi va in errore.

Io ho pensato che magari è questa la causa che poi mi ritrovo i file .xml vuoti.......... a questo punto mi chiedo:
Non è possibile aggiungere tipo un delay all'avvio dell'addons ?? Oppure un check o qualcosa di simile ? Cioè qualcosa che chiuda l'addons stesso magari al momento che parte l'aggiornamento dei canali ?
Cioè magari proprio allo script che fa l'aggiornamento stesso ?

Io la sto buttado li........... non ho mimimamente idea se sta cosa è implementabile.... se si mi sa che si dovrebbe andare a lavorare proprio sul codice sorgente del pelislacarta.......
Dopo aver riflettuto sul tuo problema quello che ti consiglio in primo luogo è ciò che ti ha detto giustamente Den.

Poi alcune considerazioni mie da utente OSMC da un bel pò di tempo con vari hardware (Vero 2, Pi Zero, PI 3).
Io con OSMC ho problemi di aggiornamenti con SOD e sono stato costretto ad inserire un file che mi azzera tutta la cache della vista dei menu altrimenti non riuscivo ad aggiornare (se non entrando in preferenze). Quindi prova una settimana anche LibreElec (ci sono le immagini per il RPI 2, 3 sul loro sito etc) vanno bene sia la beta che la stabile così da vedere il tutto da un'altra prospettiva.

Gli aggiornamenti di SOD vengono fatti automaticamente al riavvio di Kodi oppure li puoi fare tu manualmente da preferenze. Non vengono mai fatti in automatico mentre si utilizza l'addon.

Per risolvere il problema del padre, vai su MY OSMC > Wired (o Wireless) e metti la spunta su Wait for Network. In questo modo al riavvio appena viene caricata la schermata menu iniziale di OSMC lui già inizia a scaricare in tempo record gli aggiornamenti di SOD e così tuo padre non farà danni. Riavvia il Rasp almeno una volta al giorno così sei sicuro di avere tutti gli aggiornamenti SOD.

Le liste all'interno di Cine***g possono anche scomparire nel caso in cui Cineblog (il sito web) non sia raggiungibile oppure per problemi della tua connessione oppure perché qualcosa all'interno del sito è cambiato.

PS: Spero tu stia utilizzando il Raspberry Pi con cavo ethernet. Ti posso assicurare che con il filo è tutta un'altra cosa.
Allora io non sembro aver problemi con gli aggiornamenti dell'addons o cmq problemi di altro tipo........ cioè questo a dirla tutta + che un problema è una stupidata perchè produce una situazione cmq risolvibile in pochi minuti (quando succede ora non faccio altro che usare il copia incolla direttamente dal github e con un ftp dal pc) e come detto è una cosa che accade molto raramente.

Ora vediamo se la cosa mi si presenta anche sulla 5.4.5 ma come detto non credo sia un vero e proprio bug del SOD in se ma appunto qualcosa che di raro va in errore per qualsiasi motivo e quindi sbagli ad aggiornare i file .xml....

Sul riavvio giornaliero..... io non solo lo riavvio ma addirittura lo spengo proprio come se fosse un lettore dvd ed infatti ho sperato che prima o poi si riesca poi a riaccenderlo direttamente dal telecomando ma rimarra un sogno in quando il Pi1,2,3 non ha l'hardware per supportare il wake_on_lan altrimenti dallo stanby potremmo riaccendere il tutto ad esempio da uno smartphone col yatse....

JOIN DEI DUE REPLY... (Prova dopo aver fatto il reply)
*Non so perchè ma non riesco ad editare il precedente reply*

Allora volevo solamente aggiungere che ho provato, nella 5.4.5 ad attivare il "Wait for Network" nelle impostazioni di OSMC ed ho riavviato il Pi2 ed obbiettivamente non noto differenze, cioè all'avvio compare la schermata col logo di OSMC... poi compare lo skin (nel mio caso confluence) e da questo momento in poi dopo circa 5 secondi vedo comparire (in alto a destra) la barra di aggiornamenti dei canali.

Cosi è sempre stato anche col "Wait for Network" disattivato.........non noto particolari differenze.